In occasione della Giornata Mondiale della Fauna Selvatica, domenica 1° marzo dalle 10 alle 13 la Riserva Naturale Cratere degli Astroni propone ai visitatori di ogni età una preapertura tutta dedicata alle numerose specie animali che popolano il cratere e che non sempre si lasciano contattare da occhi e orecchi poco esperti. Seguendo le guide dell’Oasi sarà invece possibile scoprire e imparare a riconoscere tracce e segni lasciati dagli animali e, binocolo alla mano, provare ad osservarne qualcuno dal vivo. E per non lasciarsi sfuggire le forme di vita più piccole ma non per questo meno importanti, a fine visita sarà possibile osservare artropodi, penne, piume, pelli e altri reperti al microscopio nel laboratorio naturalistico.
TEMPI E TIPOLOGIA DI PERCORRENZA
Circa tre ore, dalle 10 alle 13, compresa una breve merenda nel bosco (da portare da casa a carico dei visitatori). Si percorrerà il Sentiero Natura, un percorso ad anello della lunghezza di corca 3 km che consente di raggiungere la cava trachitica, la radura della Vecchia Farnia, il Teatro nel Bosco e il lago Grande. Si scenderà e si risalirà attraverso il vecchio sentiero Borbonico, un percorso scalinati di tipo escursionistico di circa 80 m di dislivello, pertanto l’iniziativa è sconsigliata alle persone con ridotte capacità motorie.
COSTO
10 € a persona, gratuito per i bambini al di sotto dei 4 anni.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Prenotazione obbligatoria al numero di WhatsApp 392 323 1220 o all’indirizzo di posta elettronica oasiastroni@wwf.it. Se non dovesse essere raggiunto un numero minimo di partecipanti o se dovessero presentarsi condizioni metereologiche avverse l’evento sarà annullato e sarà data comunicazione ai prenotati.
COME PREPARARSI
Animali ne abbiamo? Tanti! Ma sono selvatici!
Per questo è importante non arrecare loro diaturbo indossando abiti dai colori naturali e cercando di essere silenziosi!
Ehi, stai per scendere in un vulcano!
… e la temperatura potrebbe cambiare drasticamente! Per questo è indispensabile indossare scarpe comode, pantaloni lunghi e abbigliamento a strati!
Le tracce? Lasciamo che siano solo gli animali a lasciarle!
Per questo ti preghiamo di organizzare la tua merenda a rifiuti zero o biodegradabili. Per farlo basta preparare a casa qualcosa di genuino, portarlo con se all’interno di un portapranzo e usare una borraccia che potrà essere riempita presso la fontanella dell’Oasi all’inizio del percorso.