Biologico... é natura!

Il valore dell'agricoltura biologica nella conservazione della natura.

L’agricoltura biologica, che esclude l’utilizzo delle sostanze chimiche di sintesi, rappresenta oggi il modello più avanzato di agricoltura sostenibile e la risposta più efficace per arrestare la perdita di biodiversità. Scoprilo il 19 marzo nell’Oasi WWF Cratere degli Astroni, il cuore selvaggio di Napoli.

𝙇’𝙞𝙣𝙞𝙯𝙞𝙖𝙩𝙞𝙫𝙖 è 𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚𝙘𝙞𝙥𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙜𝙧𝙖𝙩𝙪𝙞𝙩𝙖 𝙚 𝙨𝙞 𝙨𝙫𝙤𝙡𝙜𝙚 𝙨𝙪𝙡 𝙎𝙚𝙣𝙩𝙞𝙚𝙧𝙤 𝙉𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖. 𝙍𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙖 𝙥𝙖𝙜𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙨𝙞𝙩𝙖 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙢𝙤𝙨𝙩𝙧𝙖 “𝘿𝙞𝙣𝙤𝙨𝙖𝙪𝙧𝙞 𝙞𝙣 𝙘𝙖𝙧𝙣𝙚 𝙚 𝙤𝙨𝙨𝙖”.

𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔

𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬
Accoglienza presso il piazzale di ingresso

𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟬 𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟭
Visita guidata alla scoperta della biodiversità del Cratere degli Astroni. Prenotazione obbligatoria (max 25 persone)

𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟭 𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟮
Nel magico mondo delle api, laboratorio di apicoltura per bambini di ogni età. Prenotazione obbligatoria.

𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟭:𝟯𝟬 𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟮:𝟯𝟬
Costruiamo il territorio, laboratorio con approfondimento sul tema dell’agricoltura responsabile ed ecologica, a cura del gruppo TESOROgrafia Flegrea per bambini dai 6 ai 13 anni. Prenotazione obbligatoria.

𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗿𝗮𝗱𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗿𝗶𝗻𝗼
mercatino di agricoltura naturale

Campagna di promozione proposta da FedereBio in collaborazione con Naturland e WWF Italia cofinanziata dall’Unione Europea