NEWS

HOME > NEWS

Giornata di Volontariato per il Bosco degli Astroni!

2017 10 12 16 00 421 - Riserva Naturale Oasi WWF Cratere degli AstroniAiutaci a seminare nuova vita… Salva il cuore selvaggio di Napoli!

La primavera è ormai alle porte e presto potremo valutare in modo definitivo i danni provocati dall’incendio dell’estate 2017. Molte piante danneggiate dal fuoco mostrano segni di ripresa, altre sono apparentemente morte, ma confidiamo nella ripresa primaverile.

Con le nostre forze abbiamo realizzato molti interventi, ma non basta!

Per facilitare il deflusso delle acque piovane abbiamo ripristinato gli alvei naturali e le briglie borboniche, che erano stati ostruiti dagli alberi carbonizzati e dal fango. Abbiamo ripristinato alcuni sentieri completamente chiusi dal legno bruciato e dagli alberi crollati. Abbiamo recuperato una radura, ambiente molto importante per la biodiversità, falchi ed insetti ne beneficeranno moltissimo. Adesso ci serve il tuo aiuto. Vogliamo realizzare una prateria sociale, uno spazio per la natura e per le persone, nato dai semi apportati da tanti!

Sabato 3 Marzo 2018 dalle 9:30 alle 13:00 semineremo un bellissimo e colorato prato all’ombra di farnie e lecci. Per stimolare la ripresa della vegetazione abbiamo deciso di aiutare la natura seminando graminacee, fiori di campo, erba medica e alberi del bosco. L’area è estesa e sono necessari diversi kg di semi e tante, tante braccia!

Ti aspettiamo sabato mattina entro le 9:30, porta tanti semi, per la scelta segui le indicazioni, più semi spargeremo maggiori saranno le probabilità di riuscita! Vieni munito di guanti, stivali, cappello ed attrezzi per il giardinaggio. Porta anche dell’acqua e una colazione, l’attività all’aria aperta mette appetito!

Nelle prossime settimane pubblicheremo periodicamente le foto del prato, così potrai osservarlo mentre cresce. Ti aspettiamo!

Quali semi scegliere?

I semi possono essere acquistati in negozi specializzati, consorzi agrari, vivai. È importante che i semi abbiano una etichetta con indicate le specie, onde evitare l’introduzione di piante esotiche, alcune delle quali molto belle ma estranee all’ambiente naturale dell’oasi. Segui scrupolosamente le indicazioni riportate di seguito:

Semi mix di graminacee (quantità suggerita 1kg, costo 7/8 euro/kg), composto da poa, festuca, loietto, avena.

Semi mix leguminose (quantità suggerita 1kg, 10/12 euro/kg), composto da trifoglio, erba medica, sulla, lupinella, lupino.

Semi kit fiori di campo (quantità suggerita almeno 100 gr, costo circa 6 euro), composto da lobularia, ranuncolo, violette, papavero, malva, silene, verbasco, anagallide (alcune di queste si possono trovare dai vivaisti anche come piantine per aiuole e bordure).

Se non hai la possibilità di procurarti i semi comunicaci entro giovedì 1 marzo cosa preferisci seminare e noi li acquisteremo per te. Al tuo arrivo in Oasi potrai ritirare il tuo kit di semi, in cambio ti chiediamo una donazione.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo a oasiastroni@wwf.it

Domenica potrai donare per Salvare il Cuore Selvaggio di Napoli

Le aree saranno raggiunte a piedi in circa 40′. Per motivi di sicurezza non è consentito l’uso di mezzi elettro-meccanici. Vedi le norme di fruizione della Riserva.