LABORATORI
ATTIVITà > LABORATORI
ATTIVITà
L’OASI PER LA DIDATTICA
Soddisfa la curiosità dei più giovani con i laboratori tematici
Arricchisci la visita guidata nell’Oasi con un laboratorio tematico grazie al quale scoprire tante curiosità sulla fauna, la flora e gli habitat naturali. Ogni laboratorio può essere aggiunto alla visita guidata per un minimo di 15 persone.
- Impariamo a fare i calchi
- Paleontologo per un giorno
- Viaggio nel mondo dei vulcani
- Costruisci il tuo vulcano e…
- Che aria tira? Chiediamolo ai Licheni!
- Gli alberi raccontano
- Un’oasi per i 5 sensi
- Obiettivo: rifiuti zero!

Impariamo a fare i calchi
Per scuola primaria, secondaria di primo grado
1 ora circa
Prezzo della visita + 4 €
Attraverso l’uso di pasta di sale o gesso, i ragazzi impareranno come fare dei calchi di piccoli fossili. Guidati da un esperto potranno facilmente realizzare con materiali semplici dei magnifici calchi di reperti fossili come conchiglie, artigli di dinosauro e denti. Alla fine dell’attività il calco realizzato sarà un simpatico ricordo da portare a scuola.
Per i più piccoli è possibile svolgere un laboratorio più semplice in cui i bambini realizzeranno delle riproduzioni di dinosauri grazie all’uso di differenti formati di pasta.

Paleontologo per un giorno
Per scuola primaria, secondaria di primo grado
45 minuti circa
Prezzo della visita + 2 €
L’Oasi si trasformerà in un sito di scavo e i ragazzi, guidati da un paleontologo esperto, porteranno alla luce fossili di animali mesozoici, imparando le tecniche di scavo e il percorso che il fossile compie dal ritrovamento al museo. Attraverso la simulazione di un’attività di
scavo i partecipanti dovranno utilizzare palette per scavare, pennelli per pulire i reperti individuati e infine matite e pastelli per disegnarli e classificarli.

Viaggio nel mondo dei vulcani: il Cratere degli Astroni
Per scuola primaria, secondaria di primo grado
1 ora circa
Prezzo della visita + 2 €
Un geologo condurrà gli studenti in un fantastico viaggio nel mondo dei vulcani, attraverso semplici esperimenti di simulazione di eruzioni vulcaniche per capirne le tipologie e approfondire tutti gli effetti ad esse legati. Attraverso un percorso logico e divertente
si comprenderanno alcuni dei fenomeni più affascinanti del nostro pianeta Terra. Infine
gli studenti analizzeranno, anche con l’ausilio di lenti e del microscopio, i differenti comportamenti di minerali e rocce e condurranno in prima persona semplici esperimenti per stabilirne alcune proprietà chimico-fisiche.

Costruisci il tuo vulcano e…
Per scuola primaria
3 ora circa
Prezzo della visita + 6 €
Un’esperienza didattica per immergersi nel fantastico mondo dei vulcani. Manualità, creatività e senso artistico. Nel raro e magnifico contesto di un antico cratere vulcanico, quello degli Astroni, si propone di studiare la natura e le principali caratteristiche dei vulcani costruendo insieme un semplice modello che, attraverso un divertente esperimento, ci donerà lo spettacolo di un’attraente simulazione di eruzione vulcanica.

Che aria tira? Chiediamolo ai Licheni!
Per scuola primaria III°, IV° e V°, secondaria I°e II°
1 ora circa
Prezzo della visita + 2 €

Gli alberi raccontano
Per scuola primaria, secondaria I° e II°
1 ora circa
Prezzo della visita + 2 €
Il mondo vegetale è ricco di sorprese. Grazie all’impiego di un dispositivo chiamato Plantsplay, non solo sarà possibile rilevare i segnali elettrici trasmessi dalle piante, ma anche assistere in diretta alla trasformazione di questi impulsi in note musicali, dando vita ad una melodia sempre diversa, divenendo spettatori di un “concerto botanico”.

Un’oasi per i 5 sensi
Per scuola primaria III°, IV° e V°, secondaria I°e II°
45 minuti circa
Prezzo della visita + 2 €
Per scoprire le bellezze che la natura ci offre non serve solo la vista, ma è possibile utilizzare anche gli altri sensi. Sei in grado di distinguere il tufo dalla pomice? Sai sentire la differenza tra una foglia di farnia e una di quercia rossa? Il tuo naso sa riconoscere la melissa? Partecipa a questo percorso sensoriale per imparare a riconoscere gli elementi naturali utilizzando unicamente tatto, olfatto e udito.

Obiettivo: rifiuti zero!
Per scuola primaria, secondaria I° e II°
50 minuti circa
Prezzo della visita + 2 €
