L'ALBERO DELLE POESIE
L'OASI WWF > L'ALBERO DELLE POESIE
L’OASI WWF
L'ALBERO DELLE POESIE
Tu non sai:
ci sono betulle che di notte levano le loro radici e tu non crederesti
mai che di notte gli alberi camminano o diventano sogni.
Pensa che in un albero c’è un violino d’amore.
Pensa che un albero canta e ride.
Pensa che un albero sta in un crepaccio e poi diventa vita.
Te l’ho già detto: i poeti non si redimono, vanno lasciati volare tra gli alberi
come usignoli pronti a morire.
aLDA MERINI


IL PROGETTO
“L’albero delle Poesie” è rivolto ai visitatori che amano la scrittura e la poesia e che hanno la voglia di creare un testo poetico da fissare ad un ramo di un albero di leccio (Quercus ilex) destinato a diventare l’albero delle poesie. L’albero si trova in una radura naturale che si raggiunge dopo aver percorso circa un chilometro di sentiero attrezzato per vivere esperienze di benessere attraverso la possibilità di praticare il barefooting (la camminata a piedi scalzi nel bosco), la presenza di un megafono in legno che amplifica i suoni naturali e l’immersione in un ambiente boschivo selvaggio. Nei pressi dell’albero delle poesie è collocato uno scrittoio realizzato in legno recuperato nel bosco stesso, presso il quale i partecipanti possono reperire il materiale e le istruzioni necessarie, sedersi e scrivere il proprio componimento.
Per ogni poesia lasciata da studenti e visitatori, sarà piantato un albero nelle zone della Riserva percorse dal fuoco durante gli incendi che l’hanno colpita negli anni passati o attivate altre azioni di restauro ambientale, come la rimozione delle specie aliene e il miglioramento degli habitat. Le aree riforestate e/o restaurate, con il supporto dei visitatori che hanno partecipato al progetto, vengono segnalate mediante l’apposizione di specifici pannelli.
Lascia la tua poesia e contribuisci a ridare vita alla nostra Oasi.
ISTRUZIONI RIVOLTE ALLE SCUOLE
ISTRUZIONI RIVOLTE ALLE SCUOLE
ISTRUZIONI RIVOLTE AI VISITATORI
ISTRUZIONI RIVOLTE AI VISITATORI
GALLERIA FOTOGRAFICA
LA CARTA UTILIZZATA
Nel progetto l’Albero delle poesie, le parole si intrecciano con la terra non solo in senso metaforico, ma creando un vero e proprio dialogo tra l’uomo e la natura. Le poesie che verranno appese non sono semplici fogli, ma semi di bellezza e speranza perchè sono scritte su carta piantabile, un materiale ecologico che, con il passare del tempo, viene deposto nel terreno, germoglia e si trasforma in fiori, piante ed erbe aromatiche.
Un gesto poetico e sostenibile, che rende omaggio alla natura senza lasciare traccia se non quella della vita che cresce.
NEWS ED EVENTI
Sezione in aggiornamento.
Seguici anche su