Il 17, 18 e 19 maggio festeggiamo assieme la natura incontaminata delle nostre Oasi con tante attività e l’ingresso gratuito!
Cosa faremo
Ci immergeremo nel cratere per scoprire il bosco secolare e i suoi abitanti più affascinanti come i rapaci notturni e gli insetti impollinatori, proveremo a ritrarre dal vivo foglie, bacche e panorami e ci lasceremo accompagnare da note e racconti negli angoli più suggestivi della Riserva.
Chi lo desidera potrà fermarsi a consumare una colazione al sacco presso le aree di sosta dell’Oasi.
alle 10
VISITA GUIDATA
alle 11
ARMONIE E CONTRAPPUNTI
Musica e narrazioni lungo i sentieri dell’Oasi, a cura di Nakote APS. Si consiglia di portare telo e castagnette.
alle 11, alle 12:30, alle 15 e alle 16:30
Un viaggio nell’alveare per scoprire la vita degli insetti impollinatori
Venerdì 17 maggio dalle 17 alle 20, accesso consentito solo con la partecipazione all’attività “Dalla natura alle streghe”.
Sabato 18 e domenica 19 dalle 10 alle 18, ingresso consentito fino alle 15:30.
Per tutti
Ingresso gratuito, laboratori a pagamento.
Dalla natura alle streghe: 12 € adulti, 10 € bambini, gratuito sotto i 6 anni.
Disegnare la natura: 8€ bambini, 4 € adulti.
Laboratorio di apicoltura: 6 € bambino + 1 accompagnatore, 4 € secondo figlio, 2 € secondo accompagnatore.
Siamo a Napoli in via Agnano agli Astroni 468, 2 km dall’uscita Agnano della Tangenziale di Napoli.
Prenotazione obbligatoria per le attività del 17 e 18 maggio e per il laboratorio di apicoltura tramite email o messaggio whatsapp.
L’Oasi resta chiusa in caso di vento, pioggia e/o allerta meteo. Percorso escursionistico con dislivelli.