Il 22 e 23 giugno la federazione Federtrek, come ogni anno, organizza una due giorni destinata a favorire la fruizione di ambienti naturali a portatori di handicap. Quest’anno la Riserva Naturale Oasi WWF Cratere degli Astroni ha deciso di aderire attraverso l’avvio di una collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Napoli, con l’obiettivo di fare di questo evento l’inizio di un percorso che possa rendere la nostra Oasi più accessibile e accogliente per persone cieche o ipovedenti.
Domenica 23 giugno le persone ipov edenti e non vedenti potranno partecipare ad una visita guidata specificatamente dedicata a persone con difficoltà visive e condotta dalle guide dell’Oasi, mentre i visitatori dell’Oasi potranno partecipare ai laboratori sensoriali volti a scoprire una nuova esperienza “sensoriale” che permetta loro di immergersi in natura utilizzando anche gli altri sensi oltre la vista. I laboratori saranno progettati grazie alla collaborazione dei volontari dell’associazione e gli operatori della Riserva e saranno condotti dalle guide dell’Unione Italiana Ciechi e Non Vedenti di Napoli.
PROGRAMMA
Domenica 23 giuno, ore 10.00
visita guidata a cura delle guide della Riserva Naturale Cratere degli Astroni dedicata a persone cieche o ipovedenti lungo il percorso dei dinosauri. Durata 2 ore circa.
Ingresso libero per ipovedenti, non vedenti e loro accompagnatore. Prenotazione obbligatoria a oasiastroni@wwf.it.
Domenica 23 giugno, ore 10.30-13.00 – teatro nel bosco
Laboratori sensoriali a cura delle guide dell’UICIN.