PERCORSI NATURA

VISITA L'OASI > PERCORSI NATURA

VISITA L'OASI

la storia dell'oasi


Nato circa 4.000 anni fa, il Cratere degli Astroni deve probabilmente il suo nome alla parola Sturnis (airone), data l’abbondante presenza di stormi di Aironi nell’area. Alcuni ritengono invece che derivi da Sterope, un Ciclope mitologico che si narra vivesse nell’area. O ancora, parrebbe che siano stati gli Stironi (o stregoni) a ispirare il nome del cratere, scelto come luogo per svolgere i loro riti.

Picchio rosso maggiore Dendrocopos major - Riserva Naturale Oasi WWF Cratere degli Astroni
osservatorio ornitologico G.Tammaro - Riserva Naturale Oasi WWF Cratere degli Astroni

Dall’800 al 1969

A partire dalla metà del 1800, l’attuale riserva entrò nell’area di gravitazione della città di Napoli, mutando radicalmente la sua funzione. Dal 1919 al 1970, affidata in gestione all’Opera Nazionale Combattenti, fu sottoposta ad un forte sfruttamento agricolo. Durante la Seconda guerra mondiale fu invece utilizzata come deposito di armi.

Dal 1969 a oggi

È stato nel 1969 che, finalmente, il Ministero dell’Agricoltura e Foreste ha accolto le richieste di un gruppo di attivisti del WWF Italia, riconoscendo l’area come Oasi della protezione della fauna stanziale e migratoria. Nel 1970, quindi, gli Astroni sono stati acquistati dalla Regione Campania e nel 1987 il Ministero dell’Ambiente ha istituito la Riserva Naturale Cratere degli Astroni. Solo nel 1990 si è tuttavia ottenuta la firma per la convenzione tra il WWF, la Regione Campania, il Ministero dell’Ambiente e il Ministero dell’Agricoltura e Foreste. Grazie ad essa, la gestione dell’intera area è stata affidata al WWF Italia.
Dal 1992, l’Oasi è ufficialmente aperta al pubblico, finalmente pronta a mostrare le sue meraviglie.

1299602faf6dad8808e32ad1c68c20af - Riserva Naturale Oasi WWF Cratere degli Astroni
4f4ff9f189ee0a235c17311dd863fb66 - Riserva Naturale Oasi WWF Cratere degli Astroni

PERCORSI
NATURA

back pinteresse - Riserva Naturale Oasi WWF Cratere degli Astroni

PUNTI DI
INTERESSE